Domenica 20 giugno 2021 alle ore 14.00 si terrà il Gran Premio di Olanda di MotoGP. L’intero weekend sarà trasmesso in diretta da Sky Sport MotoGP HD e DAZN. TV8 e TV8 HD proporranno in differita. Si tratta dell’nono appuntamento del Motomondiale 2021, che si terrà nel circuito di Assen, della lunghezza complessiva di 4,520 km.
Qui sotto un elenco di tutti i siti scommesse certificati ADM, e scelti da noi fra i migliori bookmakers online.
Bookmaker | Sito e app | Bonus | Dep. Min. |
---|---|---|---|
![]() | VISITA SITO | 20€ + 300€ | 5€ |
![]() | VISITA SITO | 100€ | 10€ |
![]() | VISITA SITO | 30€ | 20€ |
![]() | VISITA SITO | 505€ | 10€ |
![]() | VISITA SITO | 10€ | 10€ |
![]() | VISITA SITO | 305€ | 10€ |
![]() | VISITA SITO | 250€ | 10€ |
Betclic | VISITA SITO | 350€ | 10€ |
![]() | VISITA SITO | 100€ | 10€ |
![]() | VISITA SITO | 25€ + 200€ | 10€ |
![]() | VISITA SITO | 950€ al mese per sempre | 10€ |
![]() | VISITA SITO | fino a 500€ | 10€ |
PINNACLE | VISITA SITO | cashback multiple | 10€ |
![]() | VISITA SITO | 505€ | 20€ |
![]() | VISITA SITO | 400€ | 10€ |
![]() | VISITA SITO | fino a 300€ | 10€ |
![]() | VISITA SITO | 30€ | 10€ |
![]() | VISITA SITO | 25€ + 200€ | 10€ |
Scommesse MotoGP Olanda
Passiamo subito ai nostri pronostici sul gran premio di Olanda, partendo da quello sul vincitore della gara e delle qualifiche.
Secondo gli esperti della nostra redazione i 3 piloti favoriti per il gran premio di Olanda sono:
Marc Marquez quotato 5.50 su Snai
Fabio Quartararo quotato 2.75 su Snai (probabile vincitore secondo i nostri esperti)
Miguel Oliveira quotato 5.50 su Snai
Di seguito invece il nostro pronostico sul vincitore delle qualifiche:
Francesco Bagnania
Appena usciranno le quote le pubblicheremo su questo pronostico professionale
Quote pronostici MotoGP Olanda
Podio SI/NO
Chi riuscirà ad aggiudicarsi un posto sul podio? ecco i nostri favoriti con le migliori quote sul Gran Premio di Olanda:
- Fabio Quartararo
- Maverick Vinales
- Marc Marquez
Appena usciranno le quote le pubblicheremo su questo pronostico professionale
Ultimo GP disputato
Ricapitoliamo un attimo lo scorso appuntamento di domenica 20 giugno sul circuito del Sachsenring del Gran Premio di Germania. Con grande sorpresa, “El Cabroncito n. 93″cosa ha tirato fuori dal cilindro, una partenza da vecchi tempi e una gara degna del nome di Marc Marquez. Primo gradino sul podio per lo spagnolo che torna a vincere dopo quella tremenda caduta di Jerez dove si infortunò all’omero e restò fuori dai giochi praticamente perdendo un intero mondiale.
Vittoria molto sudata grazie anche al sempre più competitivo pilota KTM Miguel Oliveira che ha lottato fino alla fine ma si è dovuto prendere il secondo posto.
Dietro inaspettatamente l’uomo finora più concreto di questo mondiale Fabio Quartararo che si è preso una terza posizione sempre molto utile per il mondiale, in un weekend dove le Yamaha sono state sempre sotto le aspettative di questa pista. Quarto posto per Binder, e questo è il segnale che gli aiuti di Pedrosa al box KTM stanno dando i loro frutti, questa moto va forte su tutte le piste. Quinta almeno una Ducati ed è quella di Pecco Bagnaia a più di mezzo secondo dalla KTM e a quasi 9 sec. da Marquez.

Classifica aggiornata
Ad oggi la classifica mondiale piloti rimane invariata per quanto riguarda il leader. Rimane al comando Fabio Quartararo con 131 punti, grazie alla terza posizione del Sachsenring . In seconda posizione è ancora il francese alla guida di Ducati Pramac Joan Zarco.
Riavviene il sorpasso tra i due piloti Ducati che ormai ogni GP se la giocano per poche briciole: passa nuovamente al terzo posto Jack Miller a quota 100 davanti a Bagnaia a 99. Quinto e sesto rispettivamente il pilota Suzuki campione in carica Joan Mir a 85 punti e Maverick Vinales a 75 punti.
Per quanto riguarda il mondiale costruttori: Yamaha ancora al comando con 206 punti, seconda posizione Ducati con 199 punti, terzi a seguire Ducati Pramac racing a quota 136. Quarta passa KTM a 130, retrocedendo Suzuki in quinta posizione a 113 punti. Honda dopo la vittoria di ieri sale in sesta posizione a quota 83.
Aggiornamenti MotoGP Olanda

Anche quest’anno il GP di Olanda verrà corso sul tracciato di Assen (4520 metri). Circuito molto tecnico da eseguire sempre con ritmi medio-alti, Il record della pista (1:33:617) appartiene a Marc Marquez nel 2015 con la Honda RC213V. Tradizionalmente è stato progettato per le due ruote, in rari casi si sono svolte corse automobilistiche. Assen vanta il soprannome di “università delle due ruote” da sempre infatti viene considerato il circuito più complesso del campionato, visto le sue medie velocità altissime. Con il susseguirsi degli anni è stato più volte modificato, talvolta rischiando di rimetterci il tanto onorato soprannome, in realtà ancora oggi rimane molto impegnativo sia per piloti che per i vari setaggi dei team.
L’ultima edizione del GP di Olanda nel 2019 è stata vinta da Maverick Vinales, anche allora pilota di Yamaha che come è ben noto si sposa benissimo con questo tipo di tracciato. Non perderti tutte le scommesse MotoGP sul nostro sito.