Domenica 21 agosto 2022 alle ore 14.00 si terrà il Gran Premio di Austria. L’intero weekend sarà trasmesso in diretta da Sky Sport MotoGP HD, e sarà inoltre visibile in differita su TV8. Spielberg è il tredicesimo appuntamento del Motomondiale 2022 e che vedrà i piloti della MotoGP gareggiare nel circuito d’Austria della lunghezza complessiva di 4,3 km. Appuntamento alle 11.00 gara Moto3, alle 12.20 gara Moto2, alle 14.00 gara MotoGP (28 giri).
Qui sotto un elenco di tutti i siti scommesse certificati ADM, e scelti da noi fra i migliori bookmakers online.
Bookmaker | Bonus | Dep. Min. | Sito e app |
---|---|---|---|
![]() | 20€ + 300€ | 5€ | VISITA |
![]() | 100€ | 10€ | VISITA |
![]() | 505€ | 10€ | VISITA |
![]() | 30€ | 20€ | VISITA |
![]() | 10€ | 10€ | VISITA |
![]() | 305€ | 10€ | VISITA |
![]() | 250€ | 10€ | VISITA |
![]() | 100€ | 10€ | VISITA |
![]() | 25€ + 200€ | 10€ | VISITA |
![]() | 950€ al mese per sempre | 10€ | VISITA |
![]() | fino a 500€ | 10€ | VISITA |
![]() | 505€ | 20€ | VISITA |
![]() | 400€ | 10€ | VISITA |
![]() | 30€ | 10€ | VISITA |
![]() | 25€ + 200€ | 10€ | VISITA |
![]() | fino a 300€ | 10€ | VISITA |
Scommesse MotoGP Austria Spielberg
Gli esperti della nostra redazione hanno individuato i piloti favoriti per il gran premio di Austria che sono:
- Francesco Bagnaia quotato 3.00 su Snai
- Fabio Quartararo quotato 4.00 su Snai
Di seguito invece il nostro pronostico sul vincitore delle qualifiche:
- Francesco Bagnaia quotato 4.50 su Snai
- Jack Miller quotato 7.50 su Snai
Le quote sono aggiornate alla data odierna 19/08/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
Quote MotoGP Austria
Podio SI/NO
Chi riuscirà ad aggiudicarsi un posto sul podio? ecco i nostri favoriti con le migliori quote sul Gran Premio di Austria:
- Francesco Bagnaia SI a 2.00 / NO 1.70 su EUROBET
- Fabio Quartararo SI a 1.70 / NO 2.00 su EUROBET
Le quote sono aggiornate alla data odierna 19/08/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
Novità MotoGP Austria Spielberg

Continuano i grandi appuntamenti con la MotoGP 2022. Spielberg è sicuramente uno dei tracciati più famosi del motomondiale che ha visto trionfare piloti di tutti i tipi. Ancora una volta, è una tappa estiva ad essere protagonista della sfida infinita tra Quartararo e Bagnaia.
I piloti, però, non hanno nessuna intenzione di farsi cogliere di sorpresa da temperature decisamente estreme e gareggeranno tutti per ottenere il massimo risultato sulla moto di cui sono dotato. L’appuntamento è per il 21 agosto per una gara che promette sorpassi a non finire soprattutto grazie alla particolare conformazione del circuito.
Ultima gara disputata nel GP di Gran Bretagna a Silverstone

Pecco Bagnaia ingarra un’altra vittoria dopo Assen e si posiziona davanti a Vinales e Jack Miller. Anche Bastianini può vantare un’importante gara concludendo il GP del Regno Unito con un meritato quarto posto. Quartararo, in difficoltà, termina all’ottavo posto davanti ad Espargarò.
La classifica si fa sicuramente più interessante con il francese che ha soli 22 punti di vantaggio dallo spagnolo mentre Bagnaia accorcia e si posiziona a 49 punti dal Diablo.
Il weekend, però, aveva dato segnali completamente diversi. Bagnaia aveva registrato importanti difficoltà nelle prove libere e nelle qualifiche. Insomma, la vittoria non era assolutamente in programma. Anche Quartararo non pensava di andare così male. Morale della favola? Pecco recupera in un colpo solo ben 17 punti dal francese.
Ma la gara è, come spesso capita, un’altra storia. Pecco riprende Miller e supera anche Rins trovando un ritmo che durante il weekend è decisamente mancato. Quartararo ha fatto il possibile scattando bene al via ma il long lap penalty gli ha fatto perdere ben 3 posizioni.
Bastianini è l’altro protagonista in positivo della gara, complice anche una fantastica rimonta come ha spesso abituato il pubblico della MotoGP.

Questa volta vince Bagnaia e si riapre un motomondiale che già dalle prime curve sembrava essere arrivato al capolinea. Insomma, ci aspettano altri GP da godere “tutti in pedi sul divano”. Non vediamo l’ora!
- F. Bagnaia
- M. Vinales
- J. Miller
- E. Bastianini
- J. Martin
- M. Oliveira
- A. Rins
- F. Quartararo
- A. Espargaro
- M. Bezzecchi
- B. Binder
- L. Marini
- T. Nagakami
- P. Espargaro
- F. Morbidelli
- A. Dovizioso
- A. Marquez
- R. Gardner
- S. Bradl
- D. Binder
- R. Fernandez
- F. Di Giannantonio
Circuito Austria Spielberg
La prossima tappa del motomondiale è il circuito di Spielberg in Austria che accompagnerà i piloti per una lunghezza di 4,3 km per giro con un’ampiezza massima di 13 metri. Il tracciato è caratterizzato da 3 curve a sinistra e 8 curve a destra. Invece, il rettilineo massimo è di 626 metri.
I piloti si sfideranno per un massimo di 28 giri per un totale di 120,9 km. Ma quali sono i record che i piloti hanno segnato su questo circuito? Vediamoli insieme nelle prossime righe:
- Il record assoluto di tutti i tempi è di Andrea Iannone nel 2016 in cui fece segnare (1’23.142).
- Il miglior giro in gara appartiene a Johann Zarco nel 2017 in cui fece segnare (1’24.312).
- La velocità massima è stata raggiunta da Bautista nel 2017 toccando i 316.5 km/h.
- Maggior numero di Pole: Marc Marquez (3)

Il motomondiale è tornato in Austria solamente nel 2016 dopo una pausa durata ben 18 anni. Il circuito di Spielberg è situato nella regione di Murtal della Stiria e fu realizzato nel 1969. Successivamente, a partire dal 1996, il circuito è stato modificato e solamente nel 2011 è stato poi riaperto con il nome di Red Bull Ring. Attualmente, è uno dei centri motoristici più importanti di tutta l’Austria.
Questo circuito è piuttosto particolare perché presenta un terreno in pendenza con il Bull of Spielberg che è alto 18 metri. La lunghezza del circuito è di soli 4,3 km e ha un totale di 10 curve con un dislivello di 65 metri.
Come avrai intuito, l’appuntamento con il circuito di Spielberg è un fatto piuttosto recente in quanto la stagione 2016 ha visto il Red Bull Ring ospitare la sua prima gara di MotoGP con il campionato del mondo che è tornato nelle terre austriache a partire dal 1997.
Risultati MotoGP Austria 2021

1° Brad Binder – 2° Francesco Bagnaia – 3° Jorge Martin
Il GP d’Austria del 2021 è stata senza ombra di dubbio una delle gare più assurde degli ultimi tempi. La pioggia è stata l’assoluta protagonista dell’appuntamento estivo che ha dato vita ad un vero e proprio acquazzone durante gli ultimi giri del tracciato.
I piloti hanno fatto un vero e proprio miracolo per terminare in piedi la corsa ed è stato un coraggiosissimo Brad Binder ad aggiudicarsi la prima posizione, distruggendo qualsiasi pronostico.
Segui il nostro portale di scommessemotogp.com, ogni settimana troverai i nostri pronostici MotoGP aggiornati con le relative Quote scommesse MotoGP.