Domenica 29 maggio 2022 alle ore 14.00 si terrà il Gran Premio d’Italia. L’intero weekend sarà trasmesso in diretta da Sky Sport MotoGP HD, e sarà inoltre visibile in diretta su TV8. Si tratta dell’ottavo appuntamento del Motomondiale 2022, che si terrà nel circuito del Mugello della lunghezza complessiva di 5,2 km.
Appuntamento alle 11.00 gara Moto3, alle 12.20 gara Moto2, alle 14.00 gara MotoGP (27 giri).
Qui sotto un elenco di tutti i siti scommesse certificati ADM, e scelti da noi fra i migliori bookmakers online.
Bookmaker | Bonus | Dep. Min. | Sito e app |
---|---|---|---|
![]() | 20€ + 300€ | 5€ | VISITA |
![]() | 100€ | 10€ | VISITA |
![]() | 505€ | 10€ | VISITA |
![]() | 30€ | 20€ | VISITA |
![]() | 10€ | 10€ | VISITA |
![]() | 305€ | 10€ | VISITA |
![]() | 250€ | 10€ | VISITA |
![]() | 100€ | 10€ | VISITA |
![]() | 25€ + 200€ | 10€ | VISITA |
![]() | 950€ al mese per sempre | 10€ | VISITA |
![]() | fino a 500€ | 10€ | VISITA |
![]() | 505€ | 20€ | VISITA |
![]() | 400€ | 10€ | VISITA |
![]() | 30€ | 10€ | VISITA |
![]() | 25€ + 200€ | 10€ | VISITA |
![]() | fino a 300€ | 10€ | VISITA |
Scommesse MotoGP Italia
Passiamo subito ai nostri pronostici sul gran premio d’Italia, partendo da quello sul vincitore della gara e delle qualifiche.
Secondo gli esperti della nostra redazione i 3 piloti favoriti per il gran premio d’Italia sono:
- Fabio Quartararo quotato 4.00 su Snai
- Francesco Bagnaia quotato 3.00 su Snai
Di seguito invece il nostro pronostico sul vincitore delle qualifiche:
- Fabio Quartararo quotato 3.50 su Snai
- Francesco Bagnaia quotato 3.00 su Snai
Le quote sono aggiornate alla data odierna 26/05/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
Quote MotoGP Mugello Italia
Podio SI/NO
Chi riuscirà ad aggiudicarsi un posto sul podio? ecco i nostri favoriti con le migliori quote sul Gran Premio d’Italia
- Francesco Bagnaia SI a 1.65
- Aleix Espargaro SI a 2.85 su Eurobet
Le quote sono aggiornate alla data odierna 26/05/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
Facciamo il punto sul GP d’Italia al Mugello

Il Motogp del Mugello 2022 è alle porte, una tappa mai banale, che dopo due anni di condizioni anomale causa pandemia torna finalmente a pieno carico di tifoseria. Questo appuntamento è da sempre sentitissimo dal pubblico delle due ruote sia e soprattutto dai fan italiani ma non solo.
Ultima gara disputata nel GP di Francia

Doppietta per la casa di Panigale a Le Mans: Bastianini ancora primo per la terza volta insieme al team Gresini, seconda la Rossa ufficiale di Jack Miller. Bagnaia dopo un duello all’ultimo sangue con Bastianini cade e fa zero punti. Ancora terza l’Aprilia di Aleix Espargaró, che però si vocifera non sarà pilota Aprilia nel 2023 e pure Jack Miller pare sia pronto per un avventura in KTM. Bastianini torna ferocemente a combattere per il titolo a sole 8 lunghezze dal leader e campione in carica Quartararo, che oggi da favorito non è salito sul podio chiudendo quarto.

- E. Bastianini
- J. Miller
- A. Espargaro
- F. Quartararo
- J. Zarco
- M. Marquez
- T. Nakagami
- B. Binder
- L. Marini
- M. Vinales
Circuito del Mugello
Il GP d’Italia si terrà sul circuito del Mugello di 5,2 km, e con ampiezza massima di 14 metri, sei curve a sinistra e nove a destra. Il rettilineo principale misura 1141 metri. Si correrà sulla distanza di 23 giri, per un totale di 120 km. Vediamo ora alcuni dati riguardanti i record di questa pista:
- Il record assoluto di tutti i tempi è di Fabio Quartararo nel 2021 in cui fece segnare (1’45.187).
- Il miglior giro in gara appartiene a Johann Zarco nel 2021 (1’46.810).
- La velocità massima è stata raggiunta da Andrea Dovizioso toccando i 356.7km/h.
- Maggior numero di Pole: Valentino Rossi (7)
- Maggior numero di vittorie: Valentino Rossi (7)

Il circuito del Mugello è situato a circa una trentina di km più a nord di Firenze ed è considerata una delle migliori realtà mondiali, grazie all’infrastruttura prestigiosa e moderna. Ha ospitato il primo GP nel 1976 e nel 1988 divenne proprietà della Ferrari. Nei tre anni successivi fino al 1991 subì una completa restaurazione e divenne una pista molto tecnica e veloce, amata sia dai piloti che dal pubblico grazie a competizioni sempre al limite. Famoso quindi per le caratteristiche tecniche ma non solo, anche il contesto in cui è situato nelle colline toscane lo rendono ogni anno meta di migliaia di tifosi da tutta l’Italia.
Ultimo GP d’Italia 2021

1° F. Quartararo – 2° M. Oliveira – 3° J. Mir
Il Gran Premio del Mugello 2021 si svolse il 30 maggio e vinse la gara della classe regina Fabio Quartararo. Fu un weekend caratterizzato da una terribile tragedia, durante la gara di moto 3 perse la vita il giovane Jason Dupasquier, investito dopo una caduta. Segui il nostro portale di scommesse Moto GP, ogni settimana troverai i nostri pronostici MotoGP aggiornati con le relative Quote scommesse MotoGP.