Domenica 7 agosto 2022 alle ore 14.00 si terrà il Gran Premio di Gran Bretagna. L’intero weekend sarà trasmesso in diretta da Sky Sport MotoGP HD, e sarà inoltre visibile in differita su TV8. Si tratta del dodicesimo appuntamento del Motomondiale 2022, che si terrà nel circuito di Silverstone della lunghezza complessiva di 5,9 km.
Appuntamento alle 12.20 gara Moto3, alle 15.30 gara Moto2, alle 14.00 gara MotoGP (52 giri).
Qui sotto un elenco di tutti i siti scommesse certificati ADM, e scelti da noi fra i migliori bookmakers online.
Bookmaker | Sito e app | Bonus | Dep. Min. |
---|---|---|---|
VISITA SITO | 20€ + 300€ | 5€ | |
VISITA SITO | 30€ +100€ | 20€ | |
VISITA SITO | 100€ | 10€ | |
VISITA SITO | 505€ | 20€ | |
VISITA SITO | 10€ | 10€ | |
VISITA SITO | 305€ | 10€ | |
VISITA SITO | 250€ | 10€ | |
VISITA SITO | 600€ | 10€ | |
VISITA SITO | 100€ | 10€ | |
VISITA SITO | 300€ + 5€ free | 10€ | |
VISITA SITO | 950€ al mese per sempre | 10€ | |
VISITA SITO | fino a 365€ | 10€ | |
VISITA SITO | cashback multiple | 10€ | |
VISITA SITO | 505€ | 20€ | |
VISITA SITO | 400€ | 10€ | |
VISITA SITO | fino a 300€ | 10€ | |
VISITA SITO | 30€ | 10€ | |
VISITA SITO | 25€ + 200€ | 10€ |
Scommesse MotoGP Gran Bretagna Silverstone
Secondo gli esperti della nostra redazione i 3 piloti favoriti per il gran premio di Gran Bretagna sono:
- Jack Miller quotato 2.75 su Snai
- Francesco Bagnaia quotato 4.00 su Snai
Di seguito invece il nostro pronostico sul vincitore delle qualifiche:
- Fabio Quartararo quotato 2.50 su Snai
- Francesco Bagnaia quotato 2.75 su Snai
Le quote scommesse motogp sono aggiornate alla data odierna 5/08/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
Quote MotoGP Gran Bretagna Silverstone
Podio SI/NO
Chi riuscirà ad aggiudicarsi un posto sul podio? ecco i nostri favoriti con le migliori quote sul Gran Premio di Gran Bretagna:
- Francesco Bagnaia SI a 2.00 / NO 1.70 su EUROBET
- Fabio Quartararo SI a 1.70 / NO 2.00 su EUROBET
Le quote sono aggiornate alla data odierna 5/08/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
Novità MotoGP Gran Bretagna Silverstone
L’appuntamento con Silverstone 2022 è tra i più importanti della stagione perché prevede il ritorno dei piloti sul circuito dopo una breve pausa estiva. Le temperatura potrebbero essere insostenibili considerando che si tratta dei primi giorni di agosto, ma Bagnaia & co. sono sicuramente abituati a gareggiare anche con oltre 40 gradi. Dopo l’annullamento del Gran Premio di Finlandia, in programma il 10 luglio, è Silverstone ad essere il primo GP dopo la sosta estiva che durerà ben 5 settimane consecutive.
Ultima gara disputata nel GP di Olanda all’Assen
Finalmente Bagnaia! Il pilota della Ducati riesce a mettere in piedi una prestazione sensazionale e a prendersi la prima posizione del GP di Olanda mantenendo a pochissima distanza Bezzecchi e Vinales. La Ducati vola sul circuito di Assen e non è mai in difficoltà.
Anche gli altri piloti disputano una buonissima gara con Marco Bezzecchi che per un soffio non si aggiudica il Gran Premio di Olanda. Anche Aleix Espargaró conferma quanto di buono visto nelle precedenti corse finendo in quarta posizione. Delusione per Enea Bastianini che finisce solamente in undicesima posizione.
Esulta, quindi, l’Italia con Pecco Bagnaia che aveva già dimostrato di girare bene durante le qualifiche del fine settimana. Delusioni cocenti per Quartararo e Morbidelli che sono costretti ad abbandonare anzitempo la gara senza poter conquistare punti.
Anche questa volta il confronto tra il pilota italiano e francese non c’è stato. Infatti, nel GP di Olanda è stato Quartararo a dare forfait lasciando pista libera al nostro Pecco Bagnaia. Il Motomondiale è ancora lungo ma queste gare possono dire molto su come la stagione proseguirà!
- F. Bagnaia
- M. Bezzecchi
- M. Vinales
- A. Espargaro
- B. Binder
- J. Miller
- J. Martin
- J. Mir
- M. Oliveira
- A. Rins
- E. Bastianini
- T. Nakagami
- J. Zarco
- F. Di Giannantonio
- A. Marquez
- A. Dovizioso
- L. Marini
- S. Bradl
- R. Gardner
- L. Savadori
Circuito Silverstone Gran Bretagna
Il GP di Gran Bretagna si svolgerà sul celeberrimo circuito di Silverstone che presenta una lunghezza di 5,9 km con un’ampiezza massima di 15 metri. Il circuito è composto da 8 curve a sinistra e 10 curve a destra. Invece, il rettilineo più importante del tracciato è lungo 770 metri. I piloti correranno per un totale di 52 giri per un totale di 306,9 km. Vediamo ora alcuni dati riguardanti i record di questa pista raggiunti dai piloti attualmente in attività:
- Il record assoluto di tutti i tempi è di Marc Marquez nel 2019 in cui fece segnare (1’58.168).
- Il miglior giro in gara appartiene a Marc Marquez nel 2019 (1’59.936).
- La velocità massima è stata raggiunta da Jack Miller nel 2021 toccando i 339.6 km/h.
- Maggior numero di Pole: Marc Marquez (5), Jorge Lorenzo (2), Pol Espargaro (1)
- Maggior numero di vittorie: Jorge Lorenzo (3)
Il circuito di Silverstone è in Gran Bretagna ed è uno dei tracciati più prestigiosi al mondo con oltre 60 anni di storia. Negli ultimi anni, è stato completamente rinnovato in quanto è stato sottoposto ad un investimento multimilionario che gli ha permesso di migliorarsi rispetto al 2010. Ad oggi, il Silverstone Wing presenta una nuova pit lane e un nuovo complesso dedicato al paddock.
In totale, ci sono 18 curve divise quasi in maniera equa tra destra a sinistra, mentre la sua larghezza massima è di 15 metri. Il rettilineo più lungo arriva a 770 metri, dove i piloti possono spingere al massimo le loro “bestie”.
Nel complesso, si tratta di un circuito molto apprezzato dai piloti, non solo per la sua storia ma anche per le possibilità che hanno per sorpassare e per dare spettacolo. Le ultime modifiche del 2010 lo hanno reso ancora più divertente e avvincente sia per chi gareggia che per chi guarda le moto sfrecciare.
Risultati MotoGP Gran Bretagna 2021
1° Fabio Quartararo – 2° Alex Rins – 3° Alex Espargaro
L’anno scorso è stato Fabio Quartararo ad aggiudicarsi il Gran Premio di Gran Bretagna ottenendo così 25 punti. Dietro, si sono posizionati Alex Rins, in questa stagione molto in difficoltà, e Aleix Espargaro ha ottenuto il gradino più basso del podio. Da sottolineare che “Morbido” non prese parte al Gran Premio a causa di un infortunio e venne sostituito da Jake Dixon. Invece, Espargaro consente all’Aprilia di ottenere il suo primo podio nella classe MotoGP.