Il Gran Premio di Moto GP del Giappone si svolgerà domenica 25 settembre alle 8.00 del mattino. L’intero weekend sarà trasmesso in diretta da Sky Sport MotoGP HD, e sarà inoltre visibile in differita su TV8. Si tratta del sedicesimo appuntamento del Motomondiale 2022, che si terrà nel circuito di Motegi della lunghezza complessiva di 4,8 km.
Appuntamento alle 5.00 gara Moto3, alle 6.20 gara Moto2, alle 8.00 gara MotoGP.
Qui sotto un elenco di tutti i siti scommesse certificati ADM, e scelti da noi fra i migliori bookmakers online.
Bookmaker | Bonus | Dep. Min. | Sito e app |
---|---|---|---|
![]() | 20€ + 300€ | 5€ | VISITA |
![]() | 100€ | 10€ | VISITA |
![]() | 505€ | 10€ | VISITA |
![]() | 30€ | 20€ | VISITA |
![]() | 10€ | 10€ | VISITA |
![]() | 305€ | 10€ | VISITA |
![]() | 250€ | 10€ | VISITA |
![]() | 100€ | 10€ | VISITA |
![]() | 25€ + 200€ | 10€ | VISITA |
![]() | 950€ al mese per sempre | 10€ | VISITA |
![]() | fino a 500€ | 10€ | VISITA |
![]() | 505€ | 20€ | VISITA |
![]() | 400€ | 10€ | VISITA |
![]() | 30€ | 10€ | VISITA |
![]() | 25€ + 200€ | 10€ | VISITA |
![]() | fino a 300€ | 10€ | VISITA |
Scommesse MotoGP Giappone Motegi
Secondo gli esperti della nostra redazione i 2 piloti favoriti per il gran premio del Giappone sono:
- Francesco Bagnaia quotato 2.25 su Snai
- Marc Marquez quotato 5.50 su Snai
Di seguito invece il nostro pronostico sul vincitore delle qualifiche:
- Francesco Bagnaia quotato 2.75 su Snai
- Marc Marquez quotato 7.50 su Snai
Le quote sono aggiornate alla data odierna 20/09/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
Quote scommesse MotoGP
Podio SI/NO
Chi riuscirà ad aggiudicarsi un posto sul podio? Ecco i nostri favoriti con le migliori quote sul Gran Premio del Giappone:
- Francesco Bagnaia SI a 1.30 / NO 3.00 su EUROBET
- Fabio Quartararo SI a 1.70 / NO 2.00 su EUROBET
Le quote sono aggiornate alla data odierna 20/09/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
Novità MotoGP Giappone Motegi
Il Giappone è uno degli appuntamenti del Moto GP che solo i veri appassionati saranno in grado di vedere. Si perché le gare si svolgono la domenica mattina (orario locale) con la corsa delle Moto GP alle ore 8.00. Insomma, niente di impossibile se hai intenzione di vedere se Bagnaia riuscirà a definire il sorpasso ai danni di Quartararo e prendere la testa del motomondiale. Sarà un GP da vivere curva dopo curva e che potrebbe riservare non poche sorprese al termine della gara.
Ultima gara disputata nel GP di Spagna al Motorland Aragona
Ad una doppietta tutta italiana non si può dire di no. Bastianiani e Bagnaia hanno dato spettacolo nel GP di Spagna con il primo che si è aggiudicato l’intero bottino a pochi centesimi di distanza da Pecco. Insomma, una delle “solite” gare della Moto GP che fa rimanere tutti i tifosi con il fiato sospeso. Enea Bastianini, quindi, ferma la striscia di vittorie di Bagnaia e realizza una gara impeccabile.
Nonostante il secondo posto, il pilota della Ducati MotoGP riesce ad accorciare ulteriormente le distanze su Quartararo nella classifica piloti. Adesso, il distacco è di solamente 10 punti e le prossime gare saranno determinanti per capire se il campione nostrano sarà in grado di aggiudicarsi o meno il motomondiale.
Quartararo continua il suo periodo no. Infatti, alla partenza c’è stata proprio una caduta e un successivo ritiro per il Diablo e per Marquez. Adesso, i 10 punti di distacco sono davvero pochi considerando che mancano ben 5 gare alla fine della stagione.
Ma la gara non è stata caratterizzata solamente da questi tre piloti. Infatti, al quarto posto chiude Binder, seguito da Miller, Martin e Luca Marini. Bezzecchi si posiziona in decima posizione. Terzo arriva Aleix Espargarò e la Ducati festeggia la doppietta sul podio.
Quindi, grazie al secondo posto e al ritiro di Quartararo, Bagnaia accorcia ulteriormente le distanze portandosi a soli 10 punti dalla vetta della classifica. Il Diablo non sta vivendo il momento migliore della stagione e questa caduta rappresenta esattamente il morale del pilota. Le ultime 5 gare dovranno essere affrontate con la massima concentrazione per evitare di perdere altri punti importanti.

Il motomondiale è ancora lungo e siamo certi che fornirà a tutti gli appassionati delle due ruote ancora tante emozioni. Vediamo qual è la classifica finale del Gran Premio di Spagna in cui Bastianini è risultato vincitore:
- E. Bastianini
- F. Bagnaia
- A. Espargaro
- B. Binder
- J. Miller
- J. Martin
- L. Marini
- J. Zarco
- A. Rins
- M. Bezzecchi
- M. Oliveira
- A. Marquez
- M. Vinales
- C. Crutchlow
- P. Espargaro
- R. Gardner
- F. Morbidelli
- D. Binder
- F. Di Giannantonio
- R. Fernandez
Circuito Motegi
Il Gran Premio del Giappone è sicuramente uno degli appuntamenti più affascinanti di tutta la stagione della Moto GP. Motegi si immerge in un contesto fantastico in cui la cultura giapponese fa da padrone. Nel complesso, si tratta di un circuito dalla lunghezza di 4,8 km con un numero di curve equilibrato: 6 a sinistra e 8 a destra. La larghezza massima del circuito di Motegi è di 15 metri mentre i piloti potranno raggiungere la loro massima velocità nel rettilineo di 762 metri.
- Il record assoluto di tutti i tempi è di Jorge Lorenzo nel 2015 in cui fece segnare (1’45.790).
- Il miglior giro in gara appartiene a Jorge Lorenzo nel 2014 (1’45.350).
- La velocità massima è stata raggiunta da Andrea Iannone nel 2015 toccando i 314.3 km/h.
- Maggior numero di Pole: Jorge Lorenzo (4), Andrea Dovizioso (3), Loris Capirossi (3)
- Maggior numero di vittorie: Marc Marquez (3)

Il circuito a doppio anello di Motegi in Giappone è stato realizzato nel distretto settentrionale di Kanto ed è costituito da un ovale e da un percorso stradale costruito secondo gli standard internazionali. La pista è stata realizzata da parte di Honda come impianto di prova definitivo nel 1997 ed è poi diventato uno degli appuntamenti fissi della Moto GP a partire dal 1999.
Come detto, i piloti troveranno un totale di 14 curve, 6 a sinistra e 8 a destra con una larghezza massima di 15 metri che consentirà ai piloti di effettuare sorpassi davvero in ogni momento. Nel complesso, il rettilineo non è poi così lungo considerando che quello del GP di Spagna è di quasi 1 km. Tuttavia, nei quasi 800 metri, i piloti potranno spingere al massimo le loro moto e cercare di effettuare un sorpasso alla prima staccata.
Per conformazione, Motegi è un circuito che ha tutte le caratteristiche per far divertire i tifosi accorsi per vedere i propri beniamini. Ci aspettiamo decine e decine di sorpassi e grandi sorprese al termine della gara.
Risultati MotoGP Giappone 2019

1° Marc Marquez – 2° Fabio Quartararo – 3° Andrea Dovizioso
L’ultimo appuntamento al Motegi del Giappone è stato vinto da un’ottima prestazione da parte di Marc Marquez che tornò alla vittoria. In seconda posizione si è classificato il Diablo guadagnando 20 punti fondamentali per la classifica piloti. Infine, terzo gradino sul podio per un italiano, Dovizioso, che ha sempre raggiunto uno score di tutto rispetto sul circuito giapponese.