Domenica 3 aprile 2022 alle ore 20.00 si terrà il Gran Premio Michelin della Repubblica Argentina. L’intero weekend sarà trasmesso in diretta da Sky Sport MotoGP HD, e sarà inoltre visibile in differita su TV8. Si tratta del terzo appuntamento del Motomondiale 2022, che si terrà nel circuito Termas de Rio Hondo della lunghezza complessiva di 4,8 km.
Appuntamento alle 17.00 gara Moto3, alle 18.20 gara Moto3, alle 20.00 gara MotoGP (25 giri).
Qui sotto un elenco di tutti i siti scommesse certificati ADM, e scelti da noi fra i migliori bookmakers online.
Bookmaker | Bonus | Dep. Min. | Sito e app |
---|---|---|---|
![]() | 20€ + 300€ | 5€ | VISITA |
![]() | 100€ | 10€ | VISITA |
![]() | 505€ | 10€ | VISITA |
![]() | 30€ | 20€ | VISITA |
![]() | 10€ | 10€ | VISITA |
![]() | 305€ | 10€ | VISITA |
![]() | 250€ | 10€ | VISITA |
![]() | 100€ | 10€ | VISITA |
![]() | 25€ + 200€ | 10€ | VISITA |
![]() | 950€ al mese per sempre | 10€ | VISITA |
![]() | fino a 500€ | 10€ | VISITA |
![]() | 505€ | 20€ | VISITA |
![]() | 400€ | 10€ | VISITA |
![]() | 30€ | 10€ | VISITA |
![]() | 25€ + 200€ | 10€ | VISITA |
![]() | fino a 300€ | 10€ | VISITA |
Scommesse MotoGP Argentina
Passiamo subito ai nostri pronostici sul gran premio dell’Argentina, partendo da quello sul vincitore della gara e delle qualifiche.
Secondo gli esperti della nostra redazione i 3 piloti favoriti per il gran premio dell’Argentina sono:
- Francesco Bagnaia quotato 5.00 su Snai
- Quartararo Fabio quotato 5.50 su Snai
Di seguito invece il nostro pronostico sul vincitore delle qualifiche:
- Quartararo Fabio quotato 3.50 su Snai
- Francesco Bagnaia quotato 5.50 su Snai
Quote pronostici MotoGP Argentina Termas de Rio Hondo
Podio SI/NO
Chi riuscirà ad aggiudicarsi un posto sul podio? ecco i nostri favoriti con le migliori quote sul Gran Premio dell’Argentina
- Francesco Bagnaia SI a 2.25 – NO a 1.55
- Fabio Quartararo SI a 2.25 – NO a 1.55
Le quote sono aggiornate alla data odierna 30/03/2022, ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento
Facciamo il punto sul GP dell’Argentina

Trascorsa una sola settimana di pausa, il circus del motomondiale si dirige a Termas de Rio Hondo per la terza tappa del mondiale nel Gp dell’ Argentina. L’ultima gara disputata sul circuito argentino, risale al periodo pre-covid nel 2019 dove a trionfare fu Marc Marquez.
Ultima gara disputata nel GP dell’Indonesia

Il portoghese Miguel Oliveira domina la gara, esibendo un ritmo insostenibile per gli avversari. Salgono sul il podio Quartararo e Zarco, mentre Bagnaia male, seconda giornata concludendo quindicesimo. Ennesimo grande spavento per Marc Marquez a Mandalika: nel warm up il cabroncito è stato sbalzato violentemente dalla sua moto, battendo forte la nuca dopo una rotazione in aria. Ha rimediato un trauma cranico e diverse contusioni, l’incidente lo ha messo fuori dai giochi impedendogli di partecipare alla gara. La gravità dell’incidente e i successivi controlli hanno riesumato nel pilota il problema della diplopia per la terza volta consecutiva, mettendo a rischio anche la partecipazione del GP Ddi Argentina.

- M. Oliveira
- F. Quartararo
- J.Zarco
- J.Miller
- A.Rins
- J.Mir
- F. Morbidelli
- B. Binder
- A. Espargaro
- D. Binder
- E. Bastianini
- P. Espargaro
- A. Marquez
- L. Marini
- F. Bagnaia
- M. Vinales
Circuito Termas de Rio Hondo Argentina
Il GP dell’Argentina si terrà sul tracciato Termas de Rio Hondolungo 4,8 km, e con ampiezza massima di 16 metri, cinque curve a sinistra e nove a destra. Il rettilineo principale misura 1076 metri. Si correrà sulla distanza di 25 giri, per un totale di 120 km. Vediamo ora alcuni dati riguardanti i record di questa pista:
- Il record assoluto di tutti i tempi è di Marc Marquez nel 2014 in cui fece segnare (1’37.683) in sella alla Honda RC 213V
- Il miglior giro in gara appartiene a Valentino Rossi nel 2015 (1’39.019) in sella a Yamaha YZR-M1.
- La velocità massima è stata raggiunta da Ector Barbera toccando i 334km/h.

Il circuito Termas de Río Hondo è situato a 6 km dalla città da cui prende il nome, nella provincia di Santiago del Estero. È stato costruito su un’area di 150 ettari e inaugurato ufficialmente nel 2008, durante la visita del campionato argentino di Touring Car Racing. Nel 2012 è stato riqualificato, aumentandone la dimensione e rimodernandolo in ottica di sicurezza.
Ultimo GP di Argentina 2019

1° M. Marquez – 2° V. Rossi – 3° A. Dovizioso – 4° J. Miller
Segui il nostro portale di scommesse Moto GP, ogni settimana troverai i nostri pronostici MotoGP aggiornati con le relative Quote scommesse MotoGP.